Finora il mito della complementarietà è stato usato dall’uomo per giustificare il proprio potere.
Le donne son persuase fin dall’infanzia a non prendere decisioni e a dipendere da persona ‘capace’ e ‘responsabile’: il padre, il marito, il fratello…
(Carla Lonzi – Sputiamo su Hegel – La donna clitoridea e la donna vaginale – 1970)